UN EQUIPAGGIO STRAORDINARIO

Gli istruttori del Centro Velico Caprera sono volontari
I migliori allievi della scuola vengono invitati ad entrare a far parte del grande equipaggio dei volontari di Caprera. Dopo una specifica ed intensa formazione e selezione, alternata a continui test sul campo, possono ottenere la qualifica di ADV (aiuto istruttore) o istruttore. Ai più esperti viene affidata la gestione completa e la “regia” di ciascun corso, sia per l’insegnamento che per la crescita marinara e comportamentale dell’allievo. Il coordinamento delle attività della base è affidato ad un Assistente del Turno, ruolo anch’esso volontario.
La provenienza dalla Scuola di tutti i volontari è da sempre il fulcro della passione, professionalità ed uniformità che contraddistingue tutte le attività sull’isola e fuori dall’isola. Tutti sono stati allievi dei rispettivi corsi in cui insegnano e ad oggi sono oltre 2.000 donne e uomini che si alternano durante le settimane di ciascuna stagione. Un patrimonio inestimabile per la scuola e per la nostra didattica.
I professionisti del CVC
Nessuno come il Centro Velico Caprera Può contare su una squadra di professionisti in grado di rendere tutte le attività della base e della segreteria autosufficienti nelle manutenzioni, nelle riparazioni, nella gestione degli allievi e nella sicurezza in mare. Oltre cinquant’anni di storia e di crescita costante dei nostri mastri d’ascia: dal legno, alla vetroresina, al carbonio. È solo grazie a loro che l’attività didattica degli istruttori e degli allievi non si interrompe mai. Veleria, officina e carpenteria sono il cuore pulsante della scuola.
La squadra composta da numerosi collaboratori è coordinata
dal Segretario Generale e dal Capo Base di Caprera.

Giuseppe
“Benvenuti a Caprera”

Enrico
“Va bene, lo facciamo”

Sandro
“Portamelo prima delle 6”

"Tony"
“Quanta Nutella vi mangiate?”

Lilia
“Quando vieni a Caprera?”

Daniela
“Avete già prenotato sul sito?”

Michelle
“Hai caricato i documenti nel tuo account personale?”

Anna Laura
“Navighiamo in un mare di numeri…”

Mamadou
“Solo sei per tavolo”

Ivan
“Venerdì cena sarda”

Carlo
“Fai provare a me”

Gabriel
“Vado che stasera gioca l’Inter”

"Parchetta"
e il suo Nestore
e il suo Nestore
“Tenete pulito che noi a Caprera ci abitiamo”

Emilia
“Vieni che ti faccio stampare il biglietto”

Domenica
“Non lasciate niente sotto ai letti”