Centro Velico Caprera
“We write sea tales”
UNA STORIA DI MARE E DI VENTO

LA STORIA,
ORIGINI E RADICI
Il Centro Velico Caprera nasce nel 1967 da un sogno, più che da un’idea, di Vittorio di Sambuy, Marco Notarbartolo di Sciara e Guido Colnaghi: quello di creare una scuola di vela che fosse improntata sui valori e sulle tradizioni della marineria italiana. Fu realizzato grazie al Touring Club Italiano e alla Lega Navale di Milano.
UN FUTURO
FATTO DI PERSONE
Con oltre 2.000 volontari, il CVC è diventato la maggiore istituzione velica d’Italia ed un vero e proprio modello di riferimento internazionale. È grazie alle generazioni di Caprerini che si sono succedute in oltre 50 anni che tradizione ed innovazione hanno potuto unirsi sotto ai valori fondanti della scuola.
PROTEGGERE IL MARE
E IL TERRITORIO
Il rispetto del mare e dell’ambiente circostante, sin da principio, sono stati fari di riferimento del CVC. Negli anni, l’attenzione si è ulteriormente accresciuta con l’installazione del solare termico, l’eliminazione di tutte le plastiche monouso, le comandate ecologiche e l’impegno del Progetto M.A.R.E.
OFFERTE SPECIALI
SCONTO 10% RESIDENTI SARDEGNA
Il CVC, allo scopo di incentivare la partecipazione ai corsi da parte dei residenti in Sardegna, offre uno sconto del 10% a tutti coloro che vivono sulla nostra amata isola.
ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG
Corsi di vela per ragazzi al Centro Velico Caprera
Perché scegliere un campus estivo velico per tuo figlio Un corso di vela per ragazzi in Sardegna, immerso nel mare cristallino dell’Arcipelago della Maddalena, rappresenta …
Presentata a Milano la quarta edizione di progetto M.A.R.E.
Si è tenuta ieri a Milano nella sede di Workness, la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione di progetto …
Buona Natale dal CVC!
I nostri auguri di Buone Feste sono affidati a uno stupendo video che racchiude tutto il senso profondo della esperienza …