CVC Academy – AC2 – Introduzione a strategia e tattiche di regata
CVC Academy – AC2
860,00€ – 990,00€
CVC Academy – AC2 – Introduzione a strategia e tattiche di regata
A chi si rivolge il corso CVC ACADEMY di secondo livello (AC2)?
A chi ha già acquisito le capacità tecniche di gestione delle manovre di regata e regolazione delle vele e vuole apprendere strategie e tattiche della regata di flotta.
Il corso richiede una forma fisica adatta all’attività sportiva anche impegnativa.
Quali sono i requisiti minimi di ammissione?
- per chi ha già fatto corsi al Centro velico di Caprera: aver superato il corso AC1 ottenendo la proposta per il corso AC2
- per chi non ha ancora fatto corsi al Centro velico di Caprera: aver maturato e poter documentare esperienza significativa di regate in monotipo
Il programma del corso
- ripasso e approfondimento dei temi trattati nel corso AC1 (manovre e regolazioni) in funzione di ruoli ed equipaggi con supporto video e coaching in acqua
- ripasso delle manovre di sicurezza in regata (quick-stop a vele bianche e con Gennaker)
- approfondimento sulla preparazione della barca per la regata e la regolazione dell’albero
- analisi dei ruoli a bordo e criteri di formazione degli equipaggi, la comunicazione in regata, gestione dell’assetto nelle varie andature
- approfondimento di un ruolo sulla base di capacità e caratteristiche fisiche per la massimizzazione della performance complessiva d’equipaggio
- cenni sui drivers della performance: tecnica, allenamento, comunicazione, concentrazione, anticipazione, pianificazione, gestione di brief e de-brief d’equipaggio, leadership a bordo
- Cenni sul meteo applicato alla regata: quadro generale, analisi sinottica, analisi meteo locale, orografia e campo
- Analisi del campo e dei percorsi
- Definizione della strategia di regata, analisi approfondita delle opzioni tattiche nelle diverse situazioni in acqua, velocità target ed elettronica di bordo
- Ottimizzazione della gestione di onda e raffica, ottimizzazione delle partenze in funzione della strategia, ottimizzazione del bordeggio sulla base di strategia e tattica
- Approfondimento del regolamento delle regate di flotta, approfondimento della gestione delle proteste
Supporti didattici
- Imbarcazioni: J80
- Un coach per equipaggio, imbarcato solo il primo giorno o se necessario
- Regate ed esercizi in acqua a supporto del programma
- Bussola elettronica
- Analisi dei tracciati
- Filmati a supporto della didattica
Ecco nel dettaglio il CVC Academy: scarica brochure
Nota bene:
- dal turno 24 al turno 31 allo spaccio di Punta Coda non saranno venduti alcolici.
- L’ammissione al corso è aperta anche a equipaggi di imbarcazioni che regatano in circuiti nazionali di classi riconosciute FIV
Turno | 18, 19, 21, 23, 24, 27, 29, 32, 33, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43 |
---|---|
Sesso | Femmina, Maschio |