Fondazione Centro Velico Caprera
Fondazione
Centro Velico
Caprera
La storia,
origini e radici
Il Centro Velico Caprera nasce nel 1967 da un sogno, più che da un’idea, di Vittorio di Sambuy, Marco Notarbartolo di Sciara e Guido Colnaghi: quello di creare una scuola di vela che fosse improntata sui valori e sulle tradizioni della marineria italiana. Fu realizzato grazie al Touring Club Italiano e alla Lega Navale di Milano.
Un futuro fatto di persone
Con oltre 2.000 volontari, il CVC è diventato la maggiore istituzione velica d’Italia ed un vero e proprio modello di riferimento internazionale.
È grazie alle generazioni di Caprerini che si sono succedute in oltre 50 anni che tradizione ed innovazione hanno potuto unirsi sotto ai valori fondanti della scuola.
Proteggere il mare e il territorio
Il rispetto del mare e dell’ambiente circostante, sin da principio, sono stati fari di riferimento del CVC.
Negli anni, l’attenzione si è ulteriormente accresciuta con l’installazione del solare termico, l’eliminazione di tutte le plastiche monouso, le comandate ecologiche e l’impegno del Progetto M.A.R.E.
Mission
La Fondazione Centro Velico Caprera ETS, con i suoi 150.000 allievi dal 1967 ad oggi, è una delle più note Scuole di Vela del Mediterraneo. Persegue obiettivi legati alla salvaguardia dell’ambiente marino e al benessere della persona attraverso il contatto con il mare e la pratica dell’attività velica.
Scegli il tuo corso di vela
Il nostro blog
Un’impressa di cui tutti noi caprerini dobbiamo andare fieri, un progetto che fotografa lo stato di salute del Mediterraneo con una precisione e accuratezza senza precedenti. La missione 2025 di M.A.R.E., da poco completata in perfetto orario rispetto alla ambiziosa tabella di marcia, segna la fine del primo ciclo quadriennale e la completa mappatura del …
M.A.R.E., il Mediterraneo come non si era mai visto Leggi altro »
Il catamarano One, l’imbarcazione-laboratorio del progetto M.A.R.E. ha da poco concluso la terza settimana di navigazione.
Care Caprerine e Caprerini, si è appena concluso il tour delle nostre istruttrici e istruttori sulla gloriosa Nave Amerigo Vespucci della Marina Militare. I turni sono iniziati con la tappa Reggio Calabria – Palermo la prima settimana di maggio, quindi Napoli -Cagliari e infine Cagliari – Gaeta e hanno visto alternarsi a bordo ben 13 giovani istruttori della nostra Scuola. Ci tengo a condividere con voi …
Perché scegliere un campus estivo velico per tuo figlio Un corso di vela per ragazzi in Sardegna, immerso nel mare cristallino dell’Arcipelago della Maddalena, rappresenta molto più di un’esperienza estiva: è un’opportunità educativa a 360 gradi. Il Centro Velico Caprera accoglie da oltre 50 anni giovani e adulti in cerca di una formazione autentica, sicura …
Corsi di vela per ragazzi al Centro Velico Caprera Leggi altro »